

Banchi sincronizzati per veicoli due ruote.
Nati per soddisfare le esigenze degli Istituti di certificazione ed esigenze di verifica produzione di case di produzione di veicoli due ruote. Mediante rulli sincronizzati permettono la simulazione del percorso stradale e quindi l’azionamento della ruota anteriore e posteriore permettendo di verificare ABS,KIBS, MSC etc..
Questo banco permette di verificare che la potenza erogata e la velocità max raggiunta siano all’interno dei limiti stabiliti per il mezzo in prova.
Il test può essere definito come GO-NO GO.
I mezzi sottoposti a test sono:
Lo scopo del test di controllo è quello di misurare:
Caratteristiche tecniche:
Easyrun technology svolge anche attività di ingegneria (progettazione, ottimizzazione tramite strumenti di simulazione) di sistemi meccanici e fluidodinamici complessi, non legati per forza ai banchi prova potenza ma sempre inerenti al mondo dei motori e dei veicoli, sia a due che a quattro ruote.
Analisi fluidodinamiche
Esempio di studio effettuato su airbox di motociclo per limitare le perdite distribuite e concentrate così da migliorare il coefficiente di riempimento del motore. (Clicca qui per approfondimenti)
Progettazione
Esempio di studio effettuato su sospensione posteriore automobilistica. Il modello di CAD sarà utilizzato per simulazioni multibody per ottimizzare la dinamica del sistema
Analisi strutturali
Esempio di studio effettuato su mozzo in lega leggera. Si tratta di un pezzo che porta il freno anteriore di una moto con sospensione anteriore non convenzionale, che deve essere leggero e robusto al contempo.